Domande frequenti
Formazione superiore
Le scuole specializzate superiori (SSS) offrono un'istruzione incentrata direttamente sulla pratica professionale, preparando gli studenti per diventare esperti in settori specifici. Le persone in possesso di un Attestato Federale di Capacità (AFC) o di una qualifica equivalente hanno la possibilità di iscriversi a una Scuola Specializzata Superiore (SSS) al fine di ottenere un titolo di livello terziario riconosciuto dalla Confederazione
In Ticino esistono dieci scuole specializzate superiori gestite dalla Divisione della formazione professionale:
- SSS alberghiera e del turismo Bellinzona
- SSS d'arte applicata Lugano
- SSS di economia e di informatica di gestione Bellinzona
- SSS di tecnica Bellinzona
- SSS di tecnica Lugano-Trevano
- SSS di tecnica dell'abbigliamento e della moda Lugano-Viganello
- SSS in cure infermieristiche Bellinzona-Lugano
- SSS medico-tecnica Lugano
- SSS medico-tecnica Locarno
- SSS per educatori dell'infanzia Mendrisio
A queste si aggiunge una scuola privata:
- Conservatorio internazionale di scienze audiovisive CISA
Per essere ammessi alle scuole specializzate superiori, è richiesto il possesso di un titolo di istruzione di livello secondario II. Le condizioni di accesso possono variare da un ciclo di studio all'altro.
- La maggior parte delle scuole specializzate superiori richiede un attestato federale di capacità (AFC) nel settore specifico o in un campo correlato.
- La maturità professionale o la maturità specializzata consentono l'accesso ai programmi SSS nello stesso settore. Di solito, le formazioni delle scuole specializzate superiori richiedono anche esperienza lavorativa.
- I certificati delle scuole specializzate o la maturità liceale sono riconosciuti, ma coloro che hanno una formazione più generale devono dimostrare esperienza pratica nel settore. Possono farlo completando uno stage pratico o ottenendo la maturità specializzata.
Alcuni cicli di studio potrebbero richiedere concorsi o esami di ammissione. Per conoscere le condizioni specifiche di ammissione a un determinato ciclo di studio, è consigliabile contattare direttamente la scuola interessata.
Albergheria e Turismo
- Albergatrice-Ristoratrice dipl. SSS / Albergatore-Ristoratore dipl. SSS
- Specialista turistica/Specialista turistico dipl. SSS
Informatica
- Informatica di gestione dipl. SSS / Informatico di gestione dipl. SSS
Artigianale e industriale
- Tecnica dipl. SSS costruzioni meccaniche / Tecnico dipl. SSS costruzioni meccaniche
- Tecnica dipl. SSS elettrotecnica / Tecnico dipl. SSS elettrotecnica
- Tecnica dipl. SSS di processo/ Tecnico dipl. SSS di processo
- Tecnica dipl. SSS in tecnica dei sistemi indirizzo chimico-farmaceutica/ Tecnico dipl. SSS in tecnica dei sistemi indirizzo chimico-farmaceutica
- Tecnica dipl. SSS di tessile e dell'abbigliamento / Tecnico dipl. SSS di tessile e dell'abbigliamento
Artistico
- Designer dipl. SSS design visivo / Designer dipl. SSS design visivo
- Designer dipl. SSS design di prodotto / Designer dipl. SSS design di prodotto
- Designer SSS in design visivo, film e media audiovisivi / Designer SSS in design visivo, film e media audiovisivi
Commerciale e dei servizi
- Economista aziendale dipl. SSS / Economista aziendale dipl. SSS
Edile
- Tecnica dipl. SSS progettazione edile / Tecnico dipl. SSS progettazione edile
- Tecnica dipl. SSS tecnica degli edifici / Tecnico dipl. SSS tecnica degli edifici
Sanitario e sociale
- Educatrice dell'infanzia dipl. SSS / Educatore dell'infanzia dipl. SSS
- Infermiera dipl. SSS / Infermiere dipl. SSS
- Podologa dipl. SSS / Podologo dipl. SSS
- Soccorritrice dipl. SSS / Soccorritore dipl. SSS
- Specialista in attivazione dipl. SSS / Specialista in attivazione dipl. SSS
- Tecnica in analisi biomediche dipl. SSS / Tecnico in analisi biomediche dipl. SSS
- Tecnica di radiologia medica dipl. SSS / Tecnico di radiologia medica dipl. SSS
- Tecnica di sala operatoria dipl. SSS / Tecnico di sala operatoria dipl. SSS
Le forme di insegnamento variano a dipendenza della professione. Ci sono cicli formativi da seguire a tempo pieno o contemporaneamente all'esercizio di un'attività professionale. Ma non tutti in Ticino sono offerti in entrambe le modalità.
- Passerella verso le Scuole Universitarie Professionali (SUP) conseguendo il Bachelor e successivamente il Master.
- Esami professionali federali (EP) ed esami professionali federali superiori (EPS)
- Il personale proveniente dalle scuole specializzate superiori è pronto per integrarsi nel mercato del lavoro. Queste risorse sono altamente richieste dai datori di lavoro, poiché possiedono competenze specializzate che possono essere direttamente applicate sul campo lavorativo.
A dipendenza della formazione scelta il costo varia. Per informazioni più dettagliate consultare le pagine singole delle formazioni SSS presenti sul sito.
Nel diploma sono riportati il ciclo di formazione e il corrispondente titolo con la menzione “dipl.”e l’aggiunta “SSS”.
Le procedure di qualificazione finali includono almeno:
- Realizzazione di un lavoro di diploma o di un progetto pratico.
- Svolgimento di esami, sia orali che scritti.
I curriculum di insegnamento fissano ulteriori requisiti per le procedure di qualificazione finali. Nei processi di qualificazione finali partecipano persone esperte provenienti direttamente dal mondo lavorativo. Queste figure esperte possono essere nominati dalle organizzazioni rappresentative del settore.
Gli studenti delle Scuole Specializzate per le Professioni Socio Sanitarie ricevono un'indennità mensile per il periodo di formazione pratica. Questo importo sarà erogato direttamente dalle strutture presso cui svolgono la formazione.